Trentacinque - La tua ricchezza
  • Home
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Reiki
  • Calendario
  • Contatti
  • –
    • Sample Page Example
    • Typography
Trentacinque - La tua ricchezza
Home
Alimentazione
Benessere
Reiki
Calendario
Contatti
-
    Sample Page Example
    Typography
  • Home
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Reiki
  • Calendario
  • Contatti
  • –
    • Sample Page Example
    • Typography
Alimentazione

Mente sana in corpo sano – Sale Zucchero e Grano

Mente sana in corpo sano – Sale Zucchero e Grano

L’uomo è una macchina perfetta. L’uomo è qualcosa di meravigliosamente completo.

Un microcosmo nel macrocosmo, dalle potenziali immane: costruttive e distruttive.
Una macchina perfetta se si attiene alle  regole cosmiche. Alcune volte per svogliatezza, ignoranza, pigrizia o tendenza si allontana, causando disagio dentro e fuori di sé.
L’alimentazione è la fonte primaria di rigenerazione continua giornaliera. Con essa, s’introduce nel corpo una delle più grosse piaghe e lacune del nostro tempo che saziano ma non nutrono.
Nella seconda metà del secolo scorso è iniziato l’uso dei concimi chimici nelle campagne, la raffinazione del grano o frumento, del sale da cucina, zucchero etc ……preferendo sempre più alimenti sbiancati e raffinati, a quelli integrali e biologici.
Questo ha portato ad un impoverimento del terreno e del prodotto finale.
Così facendo sono stati tolti sali minerali bisognosi al Corpo, impoverendolo, creando seri problemi metabolici.(nel metabolismo)

SALE

Elemento naturale, ricco di tutti sali minerali esistenti (oltre 90 ) viene usato percorpo sano reintegrare e supportare al fabbisogno giornaliero, oltre ad insaporire i cibi rendendoli più gustosi al palato.
Questo è il sale marino integrale (dal colore grigio), estratto dalle saline dell’atlantico con l’uso di tecniche millenarie.
Quello che comunemente (giornalmente) si usa, bello bianco e molto saporito, si ottiene per raffinazione chimica, contiene solo: cloruro di sodio.
Un’elevata percentuale di sodio, crea nel tempo problemi ai reni, al cuore, ipertensione arteriosa, rischio di tumori allo stomaco, perdite urinarie di calcio con rischio di osteoporosi, nervosismo ecc…..
Per molte persone, ridurre le quantità di sale, può essere una misura sia preventiva che curativa.
Le principali fonti di sodio sono: sale bianco, insaccati, olive conservate, verdure sott’aceto, dado per brodo, senape, salatini e alcuni formaggi.

ZUCCHERO

Si ricava estraendolo dalla barbabietola da zucchero e dalla canna da zucchero; è un alimento facilmente assimilabile e molto calorico.
Contiene una quantità sufficiente di vitamine e minerali che l’uomo utilizza per la sua digestione.
corpo sanoLo zucchero Bianco raffinato, durante il processo digestivo, consuma parte delle vitamine e i sali minerali presenti nel corpo.
E’ stato accertato che crea una dipendenza simile alle droghe pesanti.
Lo zucchero viene immagazzinato nel fegato in forma di glucosio.
L’eccesso ritorna nel sangue sotto forma di acidi grassi, i quali vengono depositati nel ventre, petto, natiche e cosce.
Saturate queste aree vengono distribuiti nel cuore e reni; i quali rallentano la loro attività,i tessuti degenerano e si trasformano in grassi.
Il consumo eccessivo di zucchero è considerato tra le probabili cause di:
Candida albicans, Carie, Diabete, Obesità.
L’alternativa allo zucchero è: lo zucchero integrale o scuro, il miele, lo sciroppo d’acero, il fruttosio e la stevia (pianta naturale 200 volte più dolce dello zucchero).

GRANO (o frumento)

corpo sanoE’ il cereale più coltivato e consumato in Italia.
Ricco di carboidrati, costituiti per la maggior parte di amidi, le proteine sono mediamente del 12%, i sali minerali e le vitamine sono nella parte esterna del chicco, nel prodotto integrale, ma mancante nel prodotto raffinato.
Per questo si consiglia il consumo di farina e pasta integrale o semi-integrale di coltivazione biologica.
Da non dimenticare che esistono altri cereali, oltre al frumento, per un’alimentazione variata.
Cereali privi di glutine, adatti per soggetti celiaci sono: grano saraceno, amaranto, miglio, riso e quinoa.
(Il riso e il frumento, sono i più diffusi al mondo)
Nella crusca del riso c’è una sostanza (gamma-orysanolo) che riduce il colesterolo nel sangue e protegge l’intestino dalle degenerazioni tumorali.
Cereale ad alto valore nutritivo e ben tollerato da chi ha problemi d’intolleranza: Kamut.
Cereali contenenti più proteine sono: Kamut e Farro.
Cereali meno calorici, ma molto sazianti sono: Farro e Orzo.
Cereali con il più basso indice glicemico sono: Orzo e Avena.

22 dicembre 2009da Marilena Zanella
Alimentazione

Mangiamo sano, mangiamo colorato. I colori

Mangiamo sano, mangiamo colorato

Cibi e frequenza vibratoria; la naturale interazione tra cibo e colori.
L’uomo è un composto di materia ed essenza; in se è racchiuso il regno minerale, vegetale e animale. Nel medesimo istante della fecondazione dell’ovulo, vi è un’altra fecondazione, quella energetica. Mentre si sta manifestando come materia, si allineano i centri di forza, conosciuti come chakra.

I maggiori si dividono in:

  1. Accettazione – rosso
  2. Comprensione – arancione
  3. Volontà – giallo
  4. Piano del cuore / Amore – verde
  5. Comunicazione – blu
  6. Intuizione – indaco / viola
  7. Realizzazione – viola / bianco oro

La materia è un concentrato di energia ed un composto di codici.
Questi codici sono: linee, punti e forme geometriche, inerenti al Sistema Binario Ondulatorio, che origina il movimento.
Il movimento è formato da 2 forze: una Centripeta che va dall’alto verso il basso (colori freddi)  e l’altra che Centrifuga dalla terra verso il cielo (colori caldi).
Esse danno origine alla spirale.  La spirale è il simbolo del movimento energetico della vita; infatti la ritroviamo a livello del

  • Macrocosmo, nelle correnti dei venti, nel movimento della nostra galassia e nella catena chimica degli amidi.
  • Nel microcosmo la troviamo nella struttura del DNA che è il codice della vita e il collagene che sostiene gran parte dell’impalcatura corporea.

Dal momento della nascita l’uomo ha bisogno di 2 apporti energetici fondamentali:

  • La Respirazione (mondo della forma).
  • L’Alimentazione (mondo dell’essenza).

L’alimentazione non consiste solo nei carboidrati, grassi, proteine, ma nell’apporto di energie elettrostatiche anche attraverso le frequenze vibratorie della luce visibile e dei suoi colori.

La luce è vita ed il colore è una vibrazione polare tra luce ed oscurità.
Tutti gli studi hanno evidenziato che la Frequenza ella radiazione e la sua energia viaggiano di pari passo.
La Frequenza è inversamente proporzionata alla lunghezza d’onda, quindi: Minore è la lunghezza d’onda  Maggiore è l’energia.

Nel campo della fisiologia umana ed animale c’è: “LA LEGGE DELLA RISONANZA” in base alla quale se l’onda energetica che investe una sostanza biologica è uguale a quella della sostanza ricevente, quest’onda incrementa lo stato vibrazionale della ricevente e quindi il suo potere energetico.
Esempio: il colore rosso vitalizza le ossa e quindi sono in Risonanza con tale colore.

Colore rosso – vitalità, dinamismo, forza

Zona anatomica: genitali, gambe, piedi, scheletro.
Cibi: Carni e Proteine; per ritrovare le basi, ritornare con i piedi per terra.
Sono le proteine ad essere più importanti per il tessuto strutturale associato a questa zona. La mancanza può farci sentire incostanti e distratti. Alimenti ricchi di proteine, oltre alla carne, sono: legumi, uova e prodotti caseari.

La carne, richiede una digestione lunga, perchè resta più a lungo nel tratto digestivo.

  • I legumi non contengono tutti gli amminoacidi essenziali e per questo è consigliato assumerli con cereali (pasta-fagioli, riso-lenticchie, pasta-ceci)
  • I frutti rossi servono x eliminare le carenze di ferro a livello degli eritrociti (globuli rossi) e possono contrastare le secrezioni mucose dell’albero respiratorio.
  • Uva:depurante e mineralizzante.
  • Crostacei (contengono un’alta percentuale di acidi grassi polinsaturi, utili nella protezione contro le malattie cardiovascolari. Il guscio è composto di chitina e carbonato di calcio).
  • Azuki rossi (contengono  fino al 40% di proteine e un elevatissimo contenuto di potassio; il triplo rispetto agli altri fagioli. Sono utili per chi soffre di reni o di ritenzione idrica, contro le laringiti e il mal di gola), ciliegie, cipolla rossa, melograno, lamponi, mela rossa.
  • Peperone rosso ( ricchissimo di vitamina C ; utili x gengive sanguinanti,ipertensione e diete dimagranti).
  • Fragole (lassativo, utile x chi soffre di reumatismi e di gotta).
  • Peperoncino rosso (regola la funzionalità intestinale,controlla i processi di fermentazione dell’intestino,attiva la circolazione del sangue e  in estate fa sopportare meglio il caldo).
  • Pomodoro ( se maturo, è una ricca fonte di carotenoidi, potassio, vitamina C ed E ).
  • Rosa  canina ( ricca di vitamina c, astringente, calmante del sistema nervoso, contro il raffreddore, le malattie virali e la ritenzione idrica) susine rosse,  ribes nero, vino rosso, ecc……

Colore arancione – effetto tonificante sul sistema immunitario

La sua energia elettromagnetica si trova sulla stessa frequenza vibratoria della doppia spirale del DNA ( quindi può risultare utile per il concepimento )
Zona anatomica: intestino crasso, reni, milza, gonadi.
Cibi: Liquidi.
I liquidi passano, attraverso il corpo, più rapidamente dei solidi e aiutano a pulire i reni, impedendo loro il sovraccarico di tossine.
Acqua, succhi e tisane favoriscono questo processo.
Alcuni alimenti: carote (carotene, che l’organismo trasforma in vitamina A, è essenziale per la crescita, la pelle, la vista); albicocche, arance, mandarini, nespole, lenticchie rosa-arancioni,tuorlo d’uovo, zucca, ecc……….

  • Cachi (potassio, calcio e fosforo).

Colore Giallo – tonificante intestinale

Zona anatomica: plesso solare, fegato, cistifellea, stomaco, colon, duodeno.
Cibi: Amidi sono elementi energetici facilmente convertibili
Alcuni alimenti: Il limone favorisce la digestione, è un dissetante per eccellenza, l’elevato contenuto di vitamina C lo rende utile per assimilare il ferro e per rinforzare le difese immunitarie. Ha proprietà depurativa e antisettica.

  • La zucca gialla (frutto invernale dalla polpa solare) ha proprietà lassative e diuretiche, i semi sono un potente vermifugo.
  • Ananas (antinfiammatorio e disinfiltrante; favorisce la digestione delle proteine nello stomaco se viene consumato a fine pasto).
  • Camomilla (calma, concilia il sonno, placa le coliche gassose intestinali, facilita la digestione ed è un blando antispastico).
  • banane, birra, burro, limone, mais, pesca, pere gialle, pompelmo, cedro, miele, olio, patata, melone, cereali, grano etc.

Colore verde – equilibrio

Zona anatomica: cuore, polmoni, bronchi.
Cibo: verdure
I vegetali sono un prodotto della fotosintesi, qualcosa che il nostro corpo è incapace di produrre. Essi racchiudono l’energia vitale della luce solare, oltre ad un buon equilibrio da terra, aria, sole, e acqua.
Alcuni alimenti: azuki verdi. zucchine, spinaci, olive verdi.

  • Asparagi (vitamina A e C).
  • Cavolo cappuccio (acne,anemia, astenia e convalescenza, bronchite, catarro, digestione difficile.gastrite nervosa e ulcera gastrica, tosse,raucedine, afonia).
  • Basilico (facilita la digestione e attenua i crampi allo stomaco).
  • Cetriolo (diuretico, antinfiammatorio, depurativo, idratante e decongestionante).
  • Prezzemolo (rimineralizzante, stimola l’appetito, favorisce la  digestione,ecc..).
  • Broccoli (vitamina A e C).
  • Carciofo (toccasana x il fegato, contiene: acido folico, potassio, calcio, fosforo e ferro oltre che fibre).
  • Sedano (è utile in caso di: insufficienza urinaria, obesità, reumatismi e artrite reumatoide, aerofagia, infiammazioni della bocca, della gola e abbassamento di voce).

Colore Blu – calma

Zona anatomica: gola, laringe, orecchio.
Cibo: La frutta rappresenta uno dei gruppi alimentari più ricchi di vitamine, acqua, sali minerali, zuccheri di rapida assimilazione e grassi,  nella frutta secca o oleosa.
Gli zuccheri passano attraverso il sistema più rapidamente e sono particolarmente benefici nello stimolare la regione della gola. La frutta viene usata anche per uso esterno (maschere di bellezza) e prodotti cosmetici.

  • Alghe ( ricche di proteine,e sali minerali: servono a : ridurre i livelli di colesterolo, attivare il sistema immunitario e il metabolismo e a stimolare l’attività degli enzimi del fegato x disintossicare l’organismo), mirtilli, more, prugne, pesce azzurro, ecc……

mangiamo sano

Colore indaco/viola – sedativo

Zona anatomica: occhi, terzo occhio, fronte.
Cibo: digiuno
Alcuni alimenti: ribes nero, fagioli neri, fichi neri, tartufo nero.

  • Liquirizia (sedativa, espettorante, mucolitica, antinfiammatoria, emolliente, rinfrescante, protettiva, lassativa e antivirale).
  • Tè nero (è utile se l’intestino lavora male e troppo in fretta, se lo stomaco è teso e dolorante x un colpo di freddo, se la digestione è abitualmente lunga e difficile, se si devono sostenere fatiche fisiche e intellettuali, se si ha un senso di stanchezza generale e se è necessario che i reni lavorino di più).
  • Pepe (stimola le papille gustative, la secrezione dei succhi gastrici, regola la funzionalità intestinale, controlla i processi di fermentazione dell’intestino e attiva la circolazione del sangue).

Colore viola/bianco oro – pacatezza

Zona anatomica: sommità del capo
Cibo: digiuno
Alcuni alimenti: carciofo viola, cipolla bianca, fiocchi di cereali.

  • Aglio (concorre ad abbassare la pressione favorendo la diuresi, calma la tosse agendo come antinfiammatorio ed espettorante, combatte la flora batterica intestinale cattiva, favorisce l’espulsione dei vermi intestinali, aiuta ad abbassare la temperatura corporea e stimola la funzione renale).
  • Lievito (combatte i problemi come l’acne, la disidratazione della pelle, la fragilità delle unghie e dei capelli).
  • Melanzana ( depurante dell’organismo; è dotata di proprietà stimolanti la contrazione della cistifellea e la produzione della bile, riduce il tasso di colesterolo nel sangue ed è stimolante della diuresi).

Elementi e colori, insieme, aiutano il nostro organismo a vivere meglio e a regolarsi in modo efficace.
Assumere diverse tipologie di prodotti significa salute, bellezza, armonia, e, perché no, efficienza.

22 dicembre 2009da Marilena Zanella
Page 2 of 2«12

SEARCH

Eventi

Articoli Recenti

ARANCIA AMARA

Ponti di luce in Sicilia 26-27 Settembre 2015

Olii Essenziali Composti. “La nascita delle otto boccette”

Liquirizia effetti e benefici a che cosa fa bene e proprietà

Tag

alimentazione arancia argilla associazioni cristalli fluoil grano limoni maya ponti luci reiki REIKI R.A.U. sale simbologia zucchero

Link Amici

  • I cavalieri di luce
  • Logos10
  • Moto Giovane
  • Reikirau
  • Unità per le discipline Bio-Naturali

Categorie

  • Alimentazione
  • Benessere
  • Cultura
  • Eventi
  • Reiki

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

“Qui devo mettere una frase....  Una citazione... .”


© 2017 copyright Trentacinque.it // All rights reserved